Arteikos

Arte come Rivelarsi dell'Archetipo

Arteikos
  • Home
  • Chi siamo
    • Mi presento
    • Cerchio ArteiKos
    • Contatti
    • FAQ
  • Percorsi
    • Percorsi Transpersonali
    • La Quercia Madre 2018
    • La Quercia Madre 2016
    • La Quercia Madre 2015
    • La Quercia Madre 2014
  • Eventi
    • Sui Sentieri del Cuore – 2016
    • La Musica delle Piante e il Soffio Interno
    • Un nastro colorato per dire Grazie agli alberi – 2015
    • La Notte dei 573 Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore (Feeding the Soul CITY) – 2015
    • Occhio agli Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore – 2014
    • Arte come ri-velarsi dell’Archetipo – 2010
  • Blog

Iansà – La Madre della Libertà

Home / Uncategorized / Iansà – La Madre della Libertà

Iansà – La Madre della Libertà

Posted on
13 Luglio 2016
di ArteiKos

Iansà la madre della libertà

Signora del tuono e dei venti. Regina della montagna e delle aquile.

Immergendoci in questa forza, alla riscoperta della qualità della leggerezza che abita in noi, abbiamo imparato dalla farfalla che ha accompagnato il nostro viaggio in salita, quanto lontano si possa arrivare col sorriso, oltre ogni sensazione di dura fatica.

Lasciando alle acque cristalline del laghetto alpino ogni nostro peso superfluo, fatto di ricordi ormai passati e di quei pensieri talvolta ossessivi che impediscono di spiccare pienamente il volo, abbiamo imparato a restare al cospetto della tempesta, scoprendo l’importanza dell’autonomia, dell’indipendenza dai lacci della vita, qualità che è possibile alimentare in noi grazie alla capacità di restare presenti a se stesse con umiltà, di restare semplicemente nell’osservazione di ciò che …passa, per potersi dedicare pienamente a ciò che è.

Allora quando infuria la tempesta, è tempo di restare al riparo e aspettare che passi. Poi finalmente nuova luce, e pace, e gioia piena sui nostri passi.

***

Cosa significa “rito”? Deriva dal sanscrito e vuol dire “regola”… Nella sua accezione spirituale é fatto di tre parti: Purificazione, Espansione, Sacrificio. Nel camminare sul sentiero dato dal nostro Viaggio con il Sé, impariamo sempre meglio come il procedere nella vita sia un rito perenne di celebrazione della vita stessa. Basta arrendersi e accorgersi quando è tempo di purificazione, quando si sta vivendo uno stato di coscienza di espansione e di quale sia il valore ultimo del sacrificio, quando oltre la fatica o la sofferenza esso diventa ciò che è: “sacro fare” …

***

Nei luoghi magici e da sempre sacri dell’Adamello, ospiti della casa degli “Amici della Natura di Saviore dell’Adamello“, la nostra celebrazione è continuata nella riconoscenza del dono di incontri preziosi con alcuni saggi della Terra, portati dalla signora dei venti fin qui dall’estremo Oriente e dall’estremo Occidente.

Grazie Cecil Cross per esser giunto sulle nostre alpi fin dalle lontane riserve dei Lakota.

Grazie Geshe La Lobsang Tenkyong per gli insegnamenti che ci doni col sorriso costante, nonostante il tuo esser esule dal Tibet.

Grazie Italo e Marinella Bigioli, che dedicate la vita per consentire anche ad altri di avvicinarsi e vivere la natura come si farebbe al cospetto di un grande Tempio Sacro.

Grazie Iansà, signora dei venti, per averci concesso di viaggiar su ali d’aquila fin nei luoghi dove su quelle stesse ali conduci i custodi della Terra e dell’Umanità.

Eparrei Iansà


 

Magda Giannino – Arteikos

Torna alla presentazione del percorso “La Quercia Madre 2016″

 



Share the post "Iansà – La Madre della Libertà"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Uncategorized tags: Biotransenergetica / La Quercia Madre / Madre Natura / sentiero / arteikos / Amici della Natura di Saviore dell'Adamello / natura / spiritualità / Montagna / Psicologia Transpersonale / Iansà / Un popolo aiuta un altro popolo / Celebrazione

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • La Musica delle Piante – Con i bimbi dell’International School di Milano -2019
  • La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Iansà – La Madre della Libertà
  • Iemanjà – La Madre delle acque salate – Il Mare
  • Dario Fo: “L’albero, lo spirito di un luogo abitato dagli uomini”

Archivi

  • Maggio 2019
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Giugno 2010
  • Aprile 2010

Commenti recenti

  • Mariángeles Expósito su La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Virtual server su Oratorio di San Protaso al Lorenteggio
  • Linda Guerra su Oxossi – Radici nel profondo
  • rodolfo su Bosco Urbano
  • Sui Sentieri del Cuore su Sui Sentieri del Cuore, una proposta di “viaggio transpersonale”
© 2014 Arteikos. Some rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Terms of Service