Arteikos

Arte come Rivelarsi dell'Archetipo

Arteikos
  • Home
  • Chi siamo
    • Mi presento
    • Cerchio ArteiKos
    • Contatti
    • FAQ
  • Percorsi
    • Percorsi Transpersonali
    • La Quercia Madre 2018
    • La Quercia Madre 2016
    • La Quercia Madre 2015
    • La Quercia Madre 2014
  • Eventi
    • Sui Sentieri del Cuore – 2016
    • La Musica delle Piante e il Soffio Interno
    • Un nastro colorato per dire Grazie agli alberi – 2015
    • La Notte dei 573 Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore (Feeding the Soul CITY) – 2015
    • Occhio agli Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore – 2014
    • Arte come ri-velarsi dell’Archetipo – 2010
  • Blog

Nanà – La Padronanza del Viaggio

Home / Uncategorized / Nanà – La Padronanza del Viaggio

Nanà – La Padronanza del Viaggio

Posted on
5 Febbraio 2016
di ArteiKos

Nanà – La Padronanza del Viaggio

Salubà Nanà

In Viaggio sui sentieri della Quercia Madre, incontriamo Nanà, la Madre antica, la Madre della Madre, e con Lei le qualità dell’accoglienza, del nutrimento, della capacità di contatto e di ascolto senza giudizio sul confine della storia personale, del radicamento necessario per fare esperienza di ciò che si muove di volta in volta verso un confine sempre un po’ più in la.. Qualità che una volta riconosciute, divengono strumenti potenti per chi come noi ha scelto di imparare la “Padronanza del Viaggio“.

Scareno è un villaggio di poche case di pietra incastrate tra le montagne che fanno da cornice alla Val Grande.

Quì presso il Centro OM, nell’abbraccio e nell’accoglienza delle vibrazione della Madre, Colei che sa, Colei che conosce la Cura adatta per ciascuno, Claudia Castiglioni ci ha riservate un accoglienza straordinaria, accompagnandoci con l’Arte e con il “Corpo del Sogno” verso il contatto con le qualità della Madre che vive in ciascuna di noi.

Poche case, il profumo della montagna, una chiesa in onore di San Michele, il silenzio, qualche edicola votiva che rapisce il nostro sguardo e la nostra attenzione. Queste sono diverse dalle altre, narrano di una storia e una tradizione che portano l’attenzione proprio sulla Donna, quando nella sua naturalezza più naturale può esprimersi in pienezza, senza timore alcuno, senza se e senza ma, senza inutili vergogne, nella padronanza della bellezza del creato e del viaggio, che conduce al disvelarsi del mistero nascosto in Sé. Per la prima volta incontriamo Maria col Bambino Celeste in braccio, “senza velo“.  La sua presenza a benedizione della casa che ci ha ospitate, il suo capo scoperto, senza velo, nell’atto della sua incoronazione da parte di forze celesti, la bellezza del suo sguardo e la forza nell’immagine del bimbo tenuto in braccio, sono stati il primo immediato invito ad onorare il “femminino” in noi, senza il timore di dover nascondere alcunché, nell’atavico retaggio di chi teme di offendere o di essere offesa per …troppa bellezza.

Tra luci e ombre, come suggerito dall’edicola dove i bambini tra le braccia di Maria e di Giuseppe son due invece di uno, anche noi abbiamo osservato con coraggio i dualismi del nostro modo di essere, senza scandalizzarci di alcunché, nella semplicità neccessaria ad un incontro tra verità e amore.

Sul sentiero, tra castagni secolari, spiriti di natura che fanno capolino mimetizzandosi tra i colori del bosco, tra i nostri ricordi affioranti e frammisti a sensazioni antiche e nuove, ci siamo lasciate guidare da null’altro che dal ritmo del nostro cuore, dai suoni e dai profumi nell’aria pulita di  montagna, lasciandoci affascinare dalla bellezza di cui è capace Madre Natura, in ogni stagione, forse un po’ sorprese per l’assenza di neve di quest’anno, come se il candido manto di Madre Natura fosse stato rapito da qualcuno, o come se si fosse addormentata dimenticando di coprirsi. Così, in parte ci siamo sentite anche noi, come nude agli occhi del cielo che non ha smesso di osservare attentamente i nostri passi.

Un mistero bussa alle nostre porte, come se fosse tempo di esser svelato, parla del naturale ciclo di Vita-Morte-Rinascita, che mai cesserà d’essere, proprio come anticamente fu svelato della storia dell’uomo, quella narrata nelle due tavolette di argilla, una dorata e l’altra rossa, con disegni e line pari a quelle impresse nei palmi delle due mani di ogni donna, che di quella stessa argilla un tempo è stata plasmata.

Un altare, per celebrare, per rendere onore al nostro “sacro fare”, per tenere accesa una luce visibile e con essa l’intento del profondo che accompagna ciascuna in questo prezioso viaggio.

Una Danza di Purificazione per lasciarsi poi trasportare dal suono del tamburo, che alleandosi al ritmo del nostro stesso cuore ci ha condotte nelle profondità delle caverne di Madre Terra, per incontrare il suo volto, per ricevere da Lei la Cura e l’Insegnamento. Poiché è lì, è nel grembo della Madre che risiede la stessa Sapienza del Padre, proprio come recita l’icona dell’ultima edicola di Scareno, tra quelle incontrate lungo questa tappa del nostro Viaggio.

Mille sensazioni, Mille immagini, Mille suoni colorano le storie che con il ritmo dei nostri stessi passi sul sentiero, riempiono i fogli ancora bianchi del nostro Diario di Viaggio.

Un giorno il mistero sarà svelato tutto intero, allora a nessuna donna sarà più necessario chiedere di coprirsi il capo, di vergognarsi per ciò che è o di nascondere la straordinarietà delle qualità che vivono in lei. Un giorno noi stesse non avremo più bisogno di temere …di nulla …nemmeno di noi stesse.

Un giorno sapremo portare con onore la corona che fin dall’inizio dei tempi è stata pensata per il nostro capo.

Salubà Nanà

Magda Giannino

Se senti un richiamo che ti spinge ad andare, mettiti in cammino. Se pensi che potrebbe essere bello farlo con noi, contattami.


 

Nanà e Radicamento

Nanà e Radicamento


Torna alla Home della Quercia Madre

Un Viaggio alla riscoperta delle qualità del Femminino

 

 

Share the post "Nanà – La Padronanza del Viaggio"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Uncategorized tags: Biotransenergetica / La Quercia Madre / sentiero / Sciamanesimo / Arteterapia / Viaggio Sacro / Nanà / La madre della Madre / Femminino / Montagna / Centro Om Scareno

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • La Musica delle Piante – Con i bimbi dell’International School di Milano -2019
  • La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Iansà – La Madre della Libertà
  • Iemanjà – La Madre delle acque salate – Il Mare
  • Dario Fo: “L’albero, lo spirito di un luogo abitato dagli uomini”

Archivi

  • Maggio 2019
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Giugno 2010
  • Aprile 2010

Commenti recenti

  • Mariángeles Expósito su La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Virtual server su Oratorio di San Protaso al Lorenteggio
  • Linda Guerra su Oxossi – Radici nel profondo
  • rodolfo su Bosco Urbano
  • Sui Sentieri del Cuore su Sui Sentieri del Cuore, una proposta di “viaggio transpersonale”
© 2014 Arteikos. Some rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Terms of Service