Arteikos

Arte come Rivelarsi dell'Archetipo

Arteikos
  • Home
  • Chi siamo
    • Mi presento
    • Cerchio ArteiKos
    • Contatti
    • FAQ
  • Percorsi
    • Percorsi Transpersonali
    • La Quercia Madre 2018
    • La Quercia Madre 2016
    • La Quercia Madre 2015
    • La Quercia Madre 2014
  • Eventi
    • Sui Sentieri del Cuore – 2016
    • La Musica delle Piante e il Soffio Interno
    • Un nastro colorato per dire Grazie agli alberi – 2015
    • La Notte dei 573 Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore (Feeding the Soul CITY) – 2015
    • Occhio agli Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore – 2014
    • Arte come ri-velarsi dell’Archetipo – 2010
  • Blog

Oxum – La Madre delle Acque dolci

Home / Uncategorized / Oxum – La Madre delle Acque dolci

Oxum – La Madre delle Acque dolci

Posted on
31 Agosto 2016
di ArteiKos

Lungo la via spirale indicata dalla Quercia Madre, noi donne in cammino incontriamo Oxum: la Madre delle Acque dolci.


Le caratteristiche di questa forza archetipica ci parlano di una Madre della fecondità, della creatività, della procreazione, del rinnovamento e della rigenerazione. Una forza che conferisce la fertilità per la concezione di una nuova vita, ma anche la creatività artistica e intellettuale. E’ la forza rigeneratrice dei tessuti, di trasformazione della materia del corpo fisico, del rinnovamento biologico e della rinascita psichica. In quanto acqua dolce conferisce all’essere umano la freschezza, la purezza, la tenerezza, la dolcezza e la sensualità. E’ lo scorrere incessante dell’acqua che scioglie le rigidità e pulisce dalle scorie del passato, dalle identificazione dell’Io che non ci permettono di vivere in armonia con i nostri desideri più viscerali e con i nostri bisogni primari. Presiede a tutti i liquidi sessuali femminili ed è la protettrice delle donne mestruate e gravide. (Schede Orixa – Scuola di Biotransenergetica)

Percorrendo i sentieri della Val di Mello, nei dintorni del rifugio Rasega che da sempre ci ospita come viandanti di questi monti, siamo state accolte dal fluire della dolcezza e della tenerezza, ampliata dai vitellini che non vedevono l’ora di essere accarezzati e abbracciati. Il contatto con le forze della Natura, attraverso ogni essere vivente, comprese le rocce, è la via d’oro per chi ha bisogno di ricontattare anche se stesso e tornare ad essere così parte integrata nel Tutto.

Il richiamo che sgorga dal cuore, un battito dal profondo, come un canto che arriva da molto lontano… La timidezza, la paura dell’ignoto che può portare fino allo spavento, ma anche al coraggio di avvicinarsi alla sorgente di quel suono, per ricevere il dono.


In questo consiste la forza dell’acqua: non potrà mai essere spezzata da un martello, o ferita da un coltello. La più potente spada del mondo non potrà mai lasciare alcuna cicatrice sulla sua superficie. L’acqua di un fiume si adatta al cammino possibile, senza dimenticare il proprio obiettivo: il mare. Fragile alla sorgente, a poco a poco acquista la forza dagli altri fiumi che incontra. E, a partire da un certo momento, il suo potere è totale.
Paulo Coelho


Nella magica casina di legno che ci ha dato rifugio nel bosco, è comparso un vecchio libro: “La più bella donna del mondo”. Non ho esitato a mettere il libro sul nostro altare itinerante, questa  volta per celebrare Oxum, e con lei le sue qualità presenti in noi. Ore Ye Ye, Ho Mamae Oxum, da tutti riconosciuta come la splendente di ori che rimira nello specchio la sua bellezza, la bellezza della più bella del creato. Il libro ci avrebbe inoltre meglio ricordato la “vecchia matrigna” e la “giovane Biancaneve” che vivono in ciascuna di noi, contemporaneamente, oltre i confini di ogni età…

Magia e gratitudine scorrono libere in ogni briciola del nostro essere.


Un antico detto tratto dal Vangelo dice: va e accordati con il tuo nemico, prima che giunga il tempo e sia troppo tardi.

Allora quando sopraggiungono le ombre e si ode qualcosa che si muove nascostamente nella notte, allora è l’ora di cogliere a piene mani dal tesoro che il proprio cuore avrà saputo custodire, per portarlo fuori, come luce che ha il potere di rischiarare ogni ombra. La storia personale può essere un fardello da lasciar andare per sempre oppure un tesoro in cui scoprire gemme nascoste. Qual è la differenza che fa la differenza?

Un atto poetico, l’Arte di creare come di vivere.

Questa volta viaggiamo in tre, ma nulla capita a caso. Tra i tesori nascosti nelle pieghe della nostra storia, emerge una raccolta delle poesie di Daniela: De l’Amor sospeso e de l’Amor rubeo.


Tieni alto il vessillo del sogno

Perché il vascello notturno

Acque amare dovrà solcare

Daniela Bedeski

Il potere di ciò che, scorrendo eternamente, in se stesso individuato, può sciogliere ogni legame o crearne nuovamente.


Risalendo le radici, come linfa che si espande, restare per riflettere… per proseguire il viaggio, che porta con sé un nuovo patto sulla Via della riscoperta di Sé: Intento


Share the post "Oxum – La Madre delle Acque dolci"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Uncategorized tags: Arte / Biotransenergetica / La Quercia Madre / Val di Mello / transpersonal / viaggio transpersonale / percorsi transpersonali / natura / spiritualità / Psicologia Transpersonale / Oxum / La madre delle acque dolci

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • La Musica delle Piante – Con i bimbi dell’International School di Milano -2019
  • La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Iansà – La Madre della Libertà
  • Iemanjà – La Madre delle acque salate – Il Mare
  • Dario Fo: “L’albero, lo spirito di un luogo abitato dagli uomini”

Archivi

  • Maggio 2019
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Giugno 2010
  • Aprile 2010

Commenti recenti

  • Mariángeles Expósito su La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Virtual server su Oratorio di San Protaso al Lorenteggio
  • Linda Guerra su Oxossi – Radici nel profondo
  • rodolfo su Bosco Urbano
  • Sui Sentieri del Cuore su Sui Sentieri del Cuore, una proposta di “viaggio transpersonale”
© 2014 Arteikos. Some rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Terms of Service