Arteikos

Arte come Rivelarsi dell'Archetipo

Arteikos
  • Home
  • Chi siamo
    • Mi presento
    • Cerchio ArteiKos
    • Contatti
    • FAQ
  • Percorsi
    • Percorsi Transpersonali
    • La Quercia Madre 2018
    • La Quercia Madre 2016
    • La Quercia Madre 2015
    • La Quercia Madre 2014
  • Eventi
    • Sui Sentieri del Cuore – 2016
    • La Musica delle Piante e il Soffio Interno
    • Un nastro colorato per dire Grazie agli alberi – 2015
    • La Notte dei 573 Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore (Feeding the Soul CITY) – 2015
    • Occhio agli Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore – 2014
    • Arte come ri-velarsi dell’Archetipo – 2010
  • Blog

Oxumarè – La Danza della Vita

Home / Uncategorized / Oxumarè – La Danza della Vita

Oxumarè – La Danza della Vita

Posted on
11 Aprile 2016
di ArteiKos

Una leggenda narra che Oxumarè, figlio di Nana e Orixalá, ha ricevuto da Olorun (Dio) il compito molto speciale di mantenere la continuità del processo di creazione e rinnovamento della Natura. Tra i suoi compiti il più importante è quello di trasportare tutta l’acqua dalla Terra di nuovo al Cielo.
Si tratta di un lavoro lungo e difficile, perché non appena le nuvole vengono riempite, l’acqua d’improvviso comincia a scorrere bagnando tutto, fino a riportare nuovamente tutta l’acqua sulla Terra.
Oxumarè non ha tempo da perdere.
Durante uno dei suoi viaggi tra Cielo e Terra, si fermò a guardare la Terra dall’alto, allora vide un posto enorme, completamente fuoriuscito dal fango. Si accorse che mancava qualcosa per dare allegria e gioia a quel luogo. Si era già messo in moto insieme a tutti gli esseri creati, eppure tutto sembrava uguale, come senza vibrazione. Decise allora di chiedere a Dio di aiutarlo a trovare un modo per portare più felicità sulla terra, così Olorun (Dio) diede compimento a questo suo desiderio.
Successe allora che un giorno, mentre stava trasportando un carico di acqua, inavvertitamente ha lasciato cadere qualche goccia lungo la strada. Fu così che improvvisamente si formò per la prima volta un arcobaleno di incredibile e colorata bellezza.
Questo arco ha animato tutto l’universo, grazie a tutte le infinite combinazioni di colore possibili. Da allora, Oxumaré, grazie al suo desiderio di rendere tutto più vivace e vibrante nel movimento, ha il potere di colorare la Terra di infinite tonalità.
Ha dato origine ad un alleanza tra Dio (Olorun) e tutti gli esseri del Creato, che possono essere visti, sempre, proprio quando le acque del cielo si incontrano con la luce del sole.
L’Arcobaleno è diventato così il simbolo dell’Orixà che genera movimento, trasformazione e armonia tra tutte le cose, consentendo a noi stessi in tal modo di partecipare della “Danza della Vita“.

Siamo così diverse! Ma è proprio questo ciò che rende il nostro un Viaggio incredibilmente bello. Ciascuna di noi porta nascosti dentro sè doni preziosi, i gioielli della corona di una Regina antica, ormai da molti dimenticata, ma non allo sguardo del Re, che riconosce ancora ciascuno di quei gioielli dispersi, nascosti nell’essenza di ogni donna in terra.

Il desiderio di riscoprirli e riunirli insieme per una nuova splendida corona, ci spinge al Viaggio, questa volta in compagnia di Oxumaré, colui che da movimento a tutte le cose, signore del suono e che proprio grazie ai mille colori dell’arcobaleno, rende possibile nella diversità e nel movimento una meravigliosa danza tra noi e di noi con tutti gli esseri del creato.

Andiamo, oltre il timore di dover piacere necessariamente a qualcuno. Abbiamo un solo intento: scoprire cosa davvero ci muove nel profondo, oltre tutti i desideri, tutti gli obiettivi o gli schemi culturali e sociali da cui siamo caratterizzate, oltre tutto questo ma anche con tutto questo. Ecco la gioa di stare insieme, in semplicità, alla riscoperta dell’importanza della celebrazione.

Cosa è sacro? Tutto ciò che noi sappiamo rendere tale… ci hanno insegnato i nostri antenati.

Un altare, un fuoco, un luogo protetto, il suono del tamburo al ritmo del nostro cuore, e oltre di esso la voce, pura, assoluta di “Colei che Sa” e che parla dal cuore di ogni donna che sa ascoltare. Una semplice capanna sul “Dos Merlin” dove un tempo era una scuola di sapienza dei druidi e dove oggi è la chiesa di Saviore. Ecco… comincia la danza, come di un serpente che si offre spontaneamente al fuoco della trasformazione, mentre un canto inesprimibile, a tratti, sembra narrare

dell’abbandono al coraggio di seguire la via della fiducia in Sé, nell’ascolto costante del proprio cuore, che sa, mentre procede sulla via della consapevolezza come scelta di vita, sacra nel suo divenire offerta…

Come una buona minestra della sera a cui ora sono stati aggiunti tutti gli ingredienti necessari a renderla …la migliore. Siamo ospiti della casa degli “Amici della Natura di Saviore“, dove Italo ci racconta del progetto di “Un Popolo aiuta un altro Popolo” tra i racconti di oggi e storie più antiche, come quella di Caterina, la donna albigese venuta nel medioevo di là dai monti. Oggi qui a Saviore si incontrano popoli diversi, ma tutti accomunati da una storia comune: qualcuno nel tempo ha tentato di farli sparire dalla terra e con loro la sapienza antica del cuore, di cui questi popoli sono da sempre i custodi. Una sapienza tramandata di generazione in generazione attraverso leggende, rituali, celebrazioni, canti e preghiere. Ci sono i Lakota che vengono dall’estremo ovest e i Tibetani che vengono dall’estremo est del mondo e con loro molti altri, giunti fino a qui, nel cuore delle Alpi, al richiamo di un corno a cui rispondono le aquile che giungono da tutti gli angoli del mondo. E è proprio qui che oggi cantiamo insieme il “Sutra del Cuore“, contenente tutti i colori di cui si è fatto portatore Oxumarè, il serpente arcobaleno che danzando lungo l’asse del mondo terrà per sempre uniti il Cielo alla Terra.

Una pietra dalla punta che svetta verso il cielo ci mostra la via da cui sono passate tutte le nostre antenate, quella dalla quale tutte, chi prima chi poi, dovrà passare. A tratti la via si fa dura, procediamo allora come il serpente, zigzagando nel fluire del sentiero tortuoso che attraversa il bosco, alleandoci alla forza che da movimento a tutte le cose. Non siamo sole, inoltre abbiamo tutto quello che ci serve per arrivare più in là, oltre la tristezza o la paura, fino ai luoghi di condivisione della gioia. A metà via, un sorso alla sorgente dei saggi ci dona forza nel corpo e nello spirito. Arriveremo alla fine del nostro Viaggio, tutte, li dov’è l’inizio di una nuova Via.

Una via di Pace, in forma spirale, dove il movimento è vita, dove i saggi della terra portano il loro canto e il loro conforto a quanti sopravvivono alla terribile battaglia. Proprio come sta accadendo oggi per i nostri amici di Sebrenica, dove gli Amici della Natura porteranno la presenza e il canto riparatore di Lakota e Tibetani, che hanno conosciuto il loro stesso dolore. Proprio come accade dentro di noi dove pian piano si fanno spazio il modo e la voce per un canto nuovo.

Con la Quercia Madre proseguiamo il Viaggio, restando sempre in movimento, nella trasformazione, verso una Via nuova, di solidarietà e riunificazione tra mille diversi colori, di cui ci rendiamo fautrici e testimoni.

Aò BoBoi

Torna alla Home del percorso La Quercia Madre


Share the post "Oxumarè – La Danza della Vita"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Uncategorized tags: Biotransenergetica / La Quercia Madre / Percorso evolutivo / transpersonal / Amici della Natura di Saviore dell'Adamello / percorsi transpersonali / Viaggio Sacro / Femminino / Orixà / Oxumarè / Serpente Arcobaleno / Cerchio di Donne

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • La Musica delle Piante – Con i bimbi dell’International School di Milano -2019
  • La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Iansà – La Madre della Libertà
  • Iemanjà – La Madre delle acque salate – Il Mare
  • Dario Fo: “L’albero, lo spirito di un luogo abitato dagli uomini”

Archivi

  • Maggio 2019
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Giugno 2010
  • Aprile 2010

Commenti recenti

  • Mariángeles Expósito su La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Virtual server su Oratorio di San Protaso al Lorenteggio
  • Linda Guerra su Oxossi – Radici nel profondo
  • rodolfo su Bosco Urbano
  • Sui Sentieri del Cuore su Sui Sentieri del Cuore, una proposta di “viaggio transpersonale”
© 2014 Arteikos. Some rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Terms of Service