Arteikos

Arte come Rivelarsi dell'Archetipo

Arteikos
  • Home
  • Chi siamo
    • Mi presento
    • Cerchio ArteiKos
    • Contatti
    • FAQ
  • Percorsi
    • Percorsi Transpersonali
    • La Quercia Madre 2018
    • La Quercia Madre 2016
    • La Quercia Madre 2015
    • La Quercia Madre 2014
  • Eventi
    • Sui Sentieri del Cuore – 2016
    • La Musica delle Piante e il Soffio Interno
    • Un nastro colorato per dire Grazie agli alberi – 2015
    • La Notte dei 573 Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore (Feeding the Soul CITY) – 2015
    • Occhio agli Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore – 2014
    • Arte come ri-velarsi dell’Archetipo – 2010
  • Blog

UMANONONUMANO – Musica delle Piante

Home / Uncategorized / UMANONONUMANO – Musica delle Piante

UMANONONUMANO – Musica delle Piante

Posted on
26 Settembre 2015
by ArteiKos

ArteiKos partecipa all’evento UMANONONUMANO con la

MUSICA DELLE PIANTE

Installazione composta da una pianta collegata a due elettrodi, uno alla radice e l’altro ad una foglia, in grado di captare gli impulsi emessi dalla pianta stessa e di trasportarli ad un dispositivo, programmato a sua volta per trasformare tali impulsi in suoni, riproducibili da uno specifico strumento musicale. L’osservatore può così ascoltare la musica prodotta dalla pianta e percepire il modo in cui essa interagisce con l’ambiente e con l’osservatore stesso.

La sperimentazione di Arteikos inizia nel 2010. Le sue performance hanno l’intento di ampliare il modo di percepire e vivere l’ambiente che ci circonda, favorendo l’integrazione tra tutti i sensi, compresi quelli interni, fino alla possibilità di vivere un esperienza transpersonale, cioè un esperienza che trascende e include la persona, nella dimensione in cui l’umano e il non umano diventano diversa percezione di uno stesso UNO.

Accorgersi della scintilla divina presente in tutto il creato è un dono naturale ma anche un’arte; significa imparare il linguaggio delle piante, degli animali, del vento, delle onde del mare o dei sassi. Per questo è necessario saper restare in ascolto, in attenta osservazione anche del non umano che in Natura ci circonda.

Lontani dal dis-umano, attraverso uno sguardo attento al non umano, può avvenire la riscoperta della più profonda essenza dell’umano che vive in noi.

 


PRESENTAZIONE Evento

La mostra propone alcuni spunti di riflessione sulla relazione esistente tra UMANO e NONUMANO, dove per NONUMANO é intesa la Natura, l’Universo che ci circonda, il mondo animale e quello artificiale che l’uomo crea e nel quale ormai vive.

L’UMANO e il NONUMANO fanno parte del TUTTO e devono convivere in armonia. L’UMANO però non ha ancora risolto il problema dell’angoscia e della paura che lo assale quando si relaziona con la potenza del NONUMANO e, attraverso questo, con l’immensità del TUTTO che lo attende.
Per questo l’UMANO continua a vivere con l’illusione di potenza sul NONUMANO, considerandolo uno spazio di conquista e un mezzo da sfruttare incondizionatamente.

C’è bisogno di un uomo nuovo che sappia vivere con amore, prima per se stesso, poi per gli altri e per il mondo che lo circonda. Un uomo cha abbia il coraggio di abbracciare le sue inadeguatezze e i sui limiti, che eviti di reprimere alcuni sentimenti a vantaggio di altri. Solo accettando completamente se stesso l’uomo nuovo potrà ritrovare l’armonia tra UMANO e NONUMANO e sentirsi parte del TUTTO.

Gli autori affronteranno il tema in relazione alla natura, al tempo della vita sospeso tra passato-presente-futuro, all’ambiente in cui viviamo, ai condizionamenti sociali e alle nostre risposte, alle scelte di tutti i giorni, il tutto immerso nei suoni che Magda Giannino (ARTEIKOS) ricava grazie ad uno strumento in grado di misurare le variazione elettriche delle piante e di trasformarle in note musicali.

Diventiamo nuovi UMANI


Share the post "UMANONONUMANO – Musica delle Piante"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Uncategorized tags: Musica delle piante / UMANONONUMANO

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • La Musica delle Piante – Con i bimbi dell’International School di Milano -2019
  • La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Iansà – La Madre della Libertà
  • Iemanjà – La Madre delle acque salate – Il Mare
  • Dario Fo: “L’albero, lo spirito di un luogo abitato dagli uomini”

Archivi

  • Maggio 2019
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Giugno 2010
  • Aprile 2010

Commenti recenti

  • Mariángeles Expósito su La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Virtual server su Oratorio di San Protaso al Lorenteggio
  • Linda Guerra su Oxossi – Radici nel profondo
  • rodolfo su Bosco Urbano
  • Sui Sentieri del Cuore su Sui Sentieri del Cuore, una proposta di “viaggio transpersonale”
© 2014 Arteikos. Some rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Terms of Service