Arteikos

Arte come Rivelarsi dell'Archetipo

Arteikos
  • Home
  • Chi siamo
    • Mi presento
    • Cerchio ArteiKos
    • Contatti
    • FAQ
  • Percorsi
    • Percorsi Transpersonali
    • La Quercia Madre 2018
    • La Quercia Madre 2016
    • La Quercia Madre 2015
    • La Quercia Madre 2014
  • Eventi
    • Sui Sentieri del Cuore – 2016
    • La Musica delle Piante e il Soffio Interno
    • Un nastro colorato per dire Grazie agli alberi – 2015
    • La Notte dei 573 Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore (Feeding the Soul CITY) – 2015
    • Occhio agli Alberi – 2015
    • Sui Sentieri del Cuore – 2014
    • Arte come ri-velarsi dell’Archetipo – 2010
  • Blog

Ognissanti in Val di Mello – Yori e Yorimà

Home / Uncategorized / Ognissanti in Val di Mello – Yori e Yorimà

Ognissanti in Val di Mello – Yori e Yorimà

Posted on
2 Novembre 2015
by ArteiKos

Ognissanti in Val di Mello – Yori e Yorimà

La voce saggia che sgorga dalle ossa in cui è nascosta la memoria delle nostre tradizioni antiche, fino a quelle più ancestrali. Lo sguardo stupito, carico della meraviglia che solo un bimbo può provare dinanzi alla disarmante bellezza di cui Madre Natura ha rivestito oggi il suo sacro tempio.

Con le foglie, i rami secchi e qualche seme, abbiamo lasciato andar via ciò che è opportuno lasciar andare alla Terra, rinnovando intimamente l’intento celato nell’attesa di ciò che nascerà rinnovato in primavera, da quella stessa Terra e con essa nelle nostre vite.

Il nostro camminare, insieme, è stata la preghiera più bella che potessimo offrire in un giorno sacro da sempre, nella cultura “pagana” che riconosce nella ciclicità dei ritmi di Madre Terra quelli propri delle nostre vite, così come nella cultura cristiana che in questi giorno celebra la festa di ognissanti, in ricordo delle anime di coloro che pur non essendo più restano per noi vive con il loro insegnamento.

Nel giorno in cui si alza il velo tra ciò che è di qua e ciò che è di là, l’esperienza impagabile del sentire tutto come il riflesso dalle diverse sfumature di uno stesso UNO.

Piegandomi per entrare in questa capanna, io mi ricordo di essere niente a tuo confronto che sei tutto, Tu ci hai messi qui, Tu ci hai creati per ultimi, Tu che vieni prima di tutto e sei sempre stato, aiutami a diventar puro prima che io sia la mia voce, aiutaci in tutto quello che stiamo facendo, poiché dal cuore e dall’oriente e dalla mente e da tutto il corpo fino a occidente, da nord a sud, la vita è un cerchio. Finché l’erba cresce, il vento soffia e il cielo è blu.

Preghiera Lakota

Anche questa volta ci è stato donato un insegnamento dagli Alberi Maestri incontrati lungo il sentiero. Il senso del gioco e dell’ironia dall’albero che fa le linguacce, il nonsenso del concetto di proprietà privata quando ci si rivolge alla natura vivente che abita il creato.

Ecco in fondovalle il rifugio Rasega, qui ci attendono a braccia aperte un vecchio con un bambino e dalle loro mani un dono, che porta per titolo: “L’essenza dell’essere” e “Tutto è in fiore“. Mentre si fa chiara in me la consapevolezza del giardino in cui presto vedrò rifiorire per primi una rosa rubea, un giglio, un gelsomino, e poi a seguire tutti gli altri fiori del creato animati da una sola lacrima e dal soffio lieve della Dea Flora.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il fanciullo e l’anziano

Il fanciullo e l’anziano


Share the post "Ognissanti in Val di Mello – Yori e Yorimà"

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
Uncategorized

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • La Musica delle Piante – Con i bimbi dell’International School di Milano -2019
  • La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Iansà – La Madre della Libertà
  • Iemanjà – La Madre delle acque salate – Il Mare
  • Dario Fo: “L’albero, lo spirito di un luogo abitato dagli uomini”

Archivi

  • Maggio 2019
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Giugno 2010
  • Aprile 2010

Commenti recenti

  • Mariángeles Expósito su La Musica delle Piante – Castello di Cusago 2018
  • Virtual server su Oratorio di San Protaso al Lorenteggio
  • Linda Guerra su Oxossi – Radici nel profondo
  • rodolfo su Bosco Urbano
  • Sui Sentieri del Cuore su Sui Sentieri del Cuore, una proposta di “viaggio transpersonale”
© 2014 Arteikos. Some rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Terms of Service