Magia in fondo a Via dei Missaglia, quì a Milano: è nato un Bosco Urbano e accanto ad esso un nuovo, bellissimo querceto.
Con la Quercia Madre proseguiamo il viaggio, nella trasformazione, verso una Via nuova, di solidarietà e riunificazione tra mille diversi colori, di cui noi donne siamo fautrici e testimoni.
Venerdì Santo. Oltre l'obbrobbrio della crocifissione, un tempo di riflessione, di preghiera, di nuova comprensione.
Lago di Braies, ai piedi della Croda Rossa e del Pizzo del Signore. Come in un sogno è comparsa l’immagine di un uomo vestito di nero in compagnia di una ...
In Viaggio sui sentieri della Quercia Madre, incontriamo Nanà, la Madre antica, La Madre della Madre, e con Lei le qualità dell'accoglienza, del nutrimento, della capacità di contatto e di ascolto senza giudizio. Qualità che una volta riconosciute, diventano strumenti potenti per chi come noi ha scelto di imparare la "Padronanza del Viaggio"
Il racconto della storia di tutte le storie, quella dei due re dell'anno, di una regina, della Dea e della sua sacerdotessa. Del rituale che sfociava in un terribile, quanto periodico, sacrificio umano. L'ultimo nella storia fu quello del Cristo?
E' domenica, quella giusta per una passeggiata al Bosco Urbano.
Un Bellezza che ti rapisce il cuore, che insegna, che nutre.
Con una donazione è possibile ricevere un pacchetto regalo per il Natale contribuendo alla piantumazione di un'altro albero nel Bosco Urbano, inoltre con un Nastro Colorato per dire Grazie agli Alberi si potrà dedicare l'albero a se stessi o ad una persona cara.
Ognissanti in Val di Mello – Yori e Yorimà La voce saggia che sgorga dalle ossa in cui è nascosta la memoria delle nostre tradizioni antiche, fino a quelle più ...
Oratorio di San Protaso al Lorenteggio La più piccola chiesa di Milano. Da molti anni Paola Barsocchi si prende cura della chiesina più piccola di Milano (XI secolo). Oggi ancora ...