“Un vero viaggio non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi”
Marcel Proust
…tutto scorre, talvolta troppo velocemente per lasciarmi il tempo di accorgermi della Bellezza, della Natura che instancabilmente mi sostiene.
Corro freneticamente, in cerca di sazietà, mentre continuo a dimenticare ciò che mi nutre nel profondo, grazie al potere di tenere unite in me le parti sparse qua e là… tra anima e corpo.
…tutto scorre mentre qualcosa resta immutato, come per aiutarmi a ricordare il seme che si è addormentato nella terra insieme alla ghianda depositata in fondo ad ogni cuore.
Un sasso lungo il sentiero, un soffio di vento profumato di ginepro, la salsedine di uno spruzzo di mare, le cortecce parlanti degli alberi sopravvissuti al distruttore, le profondità del bosco, il dono del sorriso dolce di una donna che ha scelto di restare, le mura di una chiesetta millenaria costretta nel traffico incessante di Milano, testimonianze vive, del coraggio di Vivere.
…tutto scorre, passa via, ma il sentiero tra gli alberi è ancora qui, non si muove. Mi chiama ad allontanarmi dal chiasso assordante, ad abbandonare ogni via di fuga dal mio centro, a nutrirmi di ciò che è vero. Mi ricorda Chi sono: “una donna” prima di ogni altra cosa, fatta di terra e di cielo, della stessa sostanza dei sassi, degli alberi, degli uccelli, di un soffio di vento …e dei miei compagni di viaggio.
“Oh! Guarda! Un altro sassolino a forma di cuore…”
Si! E’ Madre Terra che nel suo incessante abbraccio conforta con sapienti doni chi è disposto a “vedere” e ad “ascoltare”. Forse c’è ancora tempo per ricordare l’importanza vitale di non permettere all’asfalto di passare anche da qui… di accorgermi del sussurro del mio cuore, richiamato nell’incessante battito, per sua natura in risonanza con il battito di Madre Terra, ad esser carne oltre ogni pietra formata lungo il sentiero ….dal tempo.
La Quercia Madre – Sui Sentieri del Cuore (2014)
Magda Giannino
Uno scorcio di Milano su San Protaso al Lorenteggio (X DC) durante l’evento “Sui Sentieri del Cuore”
Lascia un commento